Kantar amplia le soluzioni LINK per misurare l’efficacia creativa

Carlotta Donati
Carlotta Donati

Senior Marketing Executive

Press release

Test più veloci, su più formati media, con più insight

Milano, 6 maggio: Kantar, leader mondiale in brand advisory e insight, annuncia oggi l'ampliamento   della sua offerta LINK, nello specifico LINK+ e LINK AI, consentendo ai brand di valutare l’efficacia dei propri asset creativi in molti più formati, inclusi contenuti esperienziali e realizzati da influencer.

Secondo una recente analisi di Kantar e WARC, gli annunci più creativi ed efficaci generano un profitto quattro volte superiore.  Per questo Kantar continua a investire nello sviluppo tecnologico e innovare le proprie soluzioni, offrendo ai marketer strumenti sempre più efficaci per misurare l’impatto delle creatività. Con LINK+, i brand possono ora testare l'efficacia di una gamma più ampia di asset, tra cui:

  • pubblicità su diverse app social, inclusi formati video di breve durata come Instagram Reels e YouTube Shorts
  • annunci e contenuti su siti web (ad es. Yahoo)
  • annunci su piattaforme di retail media ed e-commerce
  • pubblicità audio su radio e canali digitali (come podcast e servizi di streaming musicale come Spotify)
  • annunci su piattaforme digitali on demand VOD 
  • pubblicità all'interno di videogiochi su console come Xbox e PlayStation
  • trailer televisivi, digitali e cinematografici
  • contenuti di influencer sui social media
  • sponsorizzazioni e pubblicità durante eventi
  • esperienze di marca digitali e in presenza 

LINK+ offrirà inoltre più opzioni di configurazione, permettendo agli advertiser di ricreare virtualmente diversi canali o formati per test “in context”, ovvero nel contesto reale in cui il pubblico consuma i contenuti, come social media locali, formati pubblicitari nativi e molto altro. Questa nuova funzionalità consente di testare contenuti digitali in un modo che riflette l'esperienza reale delle persone, offrendo ai brand insight più precisi e accurati sull'efficacia creativa.

Grazie a LINK AI, i clienti potranno ora testare gli annunci statici, compresi i formati di display digitale, stampa e outdoor. Ciò consentirà agli advertiser di misurare l'efficacia creativa in modo predittivo e coerente, oltre alle funzionalità di test TV e video online già esistenti.

Matteo Bersani, Lead of Creative di Kantar, ha dichiarato: “Le campagne pubblicitarie ben realizzate sono fondamentali per la crescita di un brand, poiché favoriscono una chiara differenziazione e una connessione profonda con il pubblico. In un panorama media in continua trasformazione, è essenziale che gli advertiser abbiano gli strumenti per testare e misurare l'efficacia dei contenuti, in modo da ottimizzarne le performance. Con soluzioni come LINK+, è possibile simulare vari canali e formati pubblicitari e testare i contenuti in contesti che rispecchiano in modo realistico l’esperienza dell’utente. Inoltre, LINK AI permette di valutare l'efficacia creativa anche di annunci statici, digitali e outdoor, integrando i test con quelli già esistenti per TV e video online.”

Grant McKenzie, Direttore della Strategia Creativa di Coca-Cola, ha raccontato la sua esperienza con Kantar: “Per essere davvero rilevanti, i brand devono offrire un valore autentico ai consumatori e avere un impatto concreto nella loro vita. Dall’esperienza del progetto “Pick up a Coke, light up the dark”, abbiamo imparato che, se vogliamo creare momenti significativi e coinvolgenti, dobbiamo comprenderne l’effetto ancor prima che qualcuno li viva. Per noi è stato essenziale non lasciarci trasportare soltanto dall’entusiasmo per un’idea creativa, ma valutare attentamente quale sarebbe stato l’impatto emotivo per il consumatore.”

Contattaci